Pronto un Bonus per i pagamenti con Carta e Bancomat
Un bonus per chi paga con carta di credito e bancomat. È il piano cashback, la misura allo studio del governo che potrebbe metterla in campo a partire dal 1 dicembreSecondo quanto emerso, nel piano del ministro dell’Economia, chi effettuerà pagamenti con carte e bancomat si vedrà restituire, attraverso un bonus, una cifra che può arrivare fino a 300 euro l’anno. L’idea era già emersa durante la discussione della scorsa legge di Bilancio. Ora il piano per introdurre il meccanismo del cashback per incentivare i pagamenti elettronici (con carte e bancomat) potrebbe tornare d’attualità a breve.
Ma oltre questo si sta pensando anche a un credito d’imposta per le commissioni pagate dai piccoli esercenti a partire dal primo luglio 2020. Non è tutto: ci sarebbero anche detrazioni fiscali per le prestazioni pagate con carte e l’esenzione fiscale per chi usa i buoni pasto elettronici. In questa logica si inserisce anche l’abbassamento della soglia per il pagamento in contanti, che scenderà sotto i 2mila euro fino al 31 dicembre 2021 e poi sotto i mille euro dal primo gennaio 2022. In un vertice tra la presidenza del Consiglio e gli operatori del mercato dei pagamenti elettronici, Palazzo Chigi avrebbe chiesto agli operatori di settore (da Nexi a Sia, da Mastercard a Visa fino alle startup hitech) un maggiore impulso all’adeguamento tecnologico. L’obiettivo è quello di arrivare a un dialogo tra il sistema dei pagamenti e le amministrazioni dello Stato. Per questo serve un altro passo: la rendicontazione delle transazioni con la piattaforma PagoPa e con le piattaforme bancarie, e il successivo trasferimento delle informazioni all’Agenzia delle Entrate. Quando il piano sarà pronto serviranno il via libera del Garante della privacy e quello della Corte dei Conti.