Nations League, serata di verdetti: rimonta Portogallo, i rigori premiano Spagna e Francia

Nations League, serata di verdetti: rimonta Portogallo, i rigori premiano Spagna e Francia

In Nations League è stata serata di verdetti per le squadre impegnate nelle gare dei quarti di finale. La sfida di Dortmund che ha visto la Germania eliminare l’Italia è stata l’unica partita delle quattro terminata ai tempi regolamentari, perché per decretare i diversi vincitori delle restanti tre, sono serviti i tempi supplementari, e non solo.

Spagna-Olanda, i supplementari non bastano: la Spagna vince ai rigori

In una serata ricca di sorprese ed emozioni, allo stadio Mestalla di Valencia, non sono bastati neanche 120 minuti di gioco per decretare chi tra Spagna e Olanda si sarebbe qualificata alle semifinali di Nations League, visto il risultato di 3-3, che portava le due squadre ad un totale di 5-5, contando il match dell’andata, sono serviti i calci di rigore per decretare la vincitrice. In una sfida iniziata con il vantaggio delle Furie Rosse, arrivato al minuto 8′ con il rigore segnato da Oyarzabal, abbiamo assistito, come all’andata, ad una sfida ricca di gol, dove nel secondo tempo il rigore di Depay al minuto 54′, la doppietta dello spagnolo al 67′, e il nuovo pareggio di Maatsen al minuto 79′, hanno concluso i primi 90 minuti sul risultato di 2-2. Nei tempi supplementari al nuovo vantaggio di Yamal ha risposto Xavi Simons, di nuovo dal dischetto, per il 3-3 finale. Decisivi sono stati i tiri dagli undici metri che hanno visto trionfare la squadra di Luis de La Fuente, decisivi gli errori di Lang e Malen per gli olandesi.

 

Portogallo-Danimarca, Ronaldo e compagni avanzano in semifinale: battuti i danesi per 5-2

Rimonta senza non poche emozioni quella del Portogallo, che tra le mura amiche dello stadio Josè Alvalade vince soltanto ai tempi supplementari contro un’agguerrita Danimarca che alla fine deve arrendersi agli uomini di Roberto Martinez con il risultato di 5-2. Quando al minuto 6′ l’iniziale errore di Cristiano Ronaldo dal dischetto sembra non essere di buon presagio per il Portogallo, è l’autorete di Andersen a rimettere i padroni di casa in corsa per la qualificazione, dove però dopo esser stati ripresi per ben due volte nel corso della partita, prima da Kristensen, e poi da Eriksen che risponde al nuovo vantaggio di Cristiano Ronaldo, è Trincao che a quattro minuti dalla fine sigla il gol del 3-2 che porta la sfida ai tempi supplementari. Tornati in campo la Danimarca sembra però non reggere l’urto degli uomini di Martinez che prima siglano il gol del 4-2 con la doppietta dello stesso Trincao, e poi chiudono i conti con il 5-2 di Goncalo Ramos.

Francia-Croazia, rimonta con spavento: Les Blues passano ai rigori

In una serata dove la Francia è chiamata alla rimonta contro la Croazia, gli uomini di Deschamps a Parigi chiudono il primo tempo sul risultato di 0-0, senza riuscire ad incidere nella difesa avversaria. Rientrati in campo sono proprio i padroni di casa a trovare il gol del vantaggio con Olise che al minuto 52′ riapre il discorso qualificazione. La Croazia tiene bene il campo nonostante lo svantaggio che la qualificherebbe lo stesso, ma è al minuto 80′ che Dembele sigla la rete del 2-0 che porta la sfida in totale parità. A nulla servono i tempi supplementari che non cambiano il risultato, portando le due contendenti ai calci di rigori. La lotteria dei tiri dagli undici metri premia i transalpini soltanto ad oltranza, quando l’errore di Stanisic, e la conseguente realizzazione di Upamecano, qualificano la Francia alle semifinali di Nations League.


Continua a leggere

Autore

Cosa ne pensi?