La quarta giornata della Serie A 2023-’24 vede il Monza fermato in casa sull’1-1 dal Lecce: salentini in vantaggio già al 3’ con un calcio di rigore freddamente trasformato da Krstovic, pari brianzolo al 24’ grazie a un “guizzo” di Colpani. Qui di seguito le pagelle biancorosse.
SORRENTINO 5 All’esordio assoluto in Serie A, dopo nemmeno un minuto è coprotagonista (in compagnia di Caldirola) della “frittata” che provoca il calcio di rigore per il Lecce. Per il resto, quasi mai impegnato.
IZZO 6 Deve controllare Banda: soffre, ma la prova è comunque positiva.
PABLO MARÌ 5,5 Spesso messo in crisi da Krstovic. Deve ricorrere alle maniere forti, guadagnandosi un’ammonizione già al 19’.
Dal 46’ A. CARBONI 6,5 Bene in fase difensiva, non disdegna qualche “avventura” in avanti: al 69’ realizza una rete giustamente annullata per fuorigioco, al 76’ un suo destro ravvicinato è sventato in qualche modo dall’attento portiere ospite.
CALDIROLA 5 In “concorso di colpa” con Sorrentino in occasione del rigore. All’85’ si perde Piccoli, per poi bloccarlo irregolarmente e incappare nel secondo cartellino giallo.
BIRINDELLI 5,5 Tante ombre, poche luci. Gli errori non sono tantissimi, ma le giocate degne di nota sono assai rare.
Dal 67’ PEDRO PEREIRA 6 Ligio nello svolgere il suo compito, senza infamia e senza lode.
GAGLIARDINI 6,5 Bella prestazione dell’ex interista. Inizio in sordina, cresce con il passare dei minuti. All’81’ va vicino al bersaglio con un sinistro dalla distanza, al 95’ un suo colpo di testa si perde non di molto alto.
PESSINA 6 Prestazione precisa sulla mediana.
CIURRIA 6 Pericolosissimo con le sue sgroppate sulla fascia destra. Inevitabilmente cala alla distanza, ma la prova è comunque positiva.
Dal 90’ KYRIAKOPOULOS s.v.
COLPANI 7 Terzo goal in questo campionato: tutte le reti finora segnate dal Monza nella Serie A 2023-’24 portano la sua firma. Sempre (positivamente) imprevedibile con il pallone fra i piedi. Al 24’ sigla l’1-1 con un pregevole tocco mancino successivo a uno scambio con Colombo.
CAPRARI 6 Esce dopo neanche mezz’ora per via di un infortunio al ginocchio avvenuto proprio nell’azione del goal biancorosso. Doppiamente sfortunato, poiché si stava destreggiando bene.
Dal 26’ MOTA CARVALHO 5,5 Sempre pericoloso? Certo. Ma anche molto sprecone. Al 67’ si divora il 2-1 mettendo sul fondo una respinta del portiere giallorosso Falcone su un suo precedente destro. Al 69’ una sua debole conclusione viene sventata sulla linea di porta da Krstovic (e sul prosieguo dell’azione giunge la rete annullata per fuorigioco ad Andrea Carboni). Infine, all’82’ una sua staffilata di destro viene ribattuta dal sempre reattivo estremo difensore leccese.
COLOMBO 6,5 Poco servito, dimostra comunque il suo valore gestendo bene i rari palloni che gli pervengono: il pareggio brianzolo arriva, infatti, grazie a un perfetto scambio tra lui e Colpani che permette a quest’ultimo di presentarsi dinanzi a Falcone e insaccare con un pregevole tocco. Al 30’ va vicino al goal dell’ex con un sinistro che termina a lato.
Dal 67’ MARIC 6 Sfrutta la sua stazza per difendere la sfera e consentire ai suoi di restare alti.
ALLENATORE: RAFFAELE PALLADINO 6 Il suo Monza gioca bene. Che poi le occasioni sprecate siano una moltitudine non è qualcosa della quale si possa incolparlo.
Giuseppe Livraghi