Monza, futuro in bilico tra classifica e mercato. Lo scenario
Monza, futuro in bilico tra classifica e mercato. Lo scenario
Il futuro del Monza è ancora un’incognita, con molte decisioni cruciali da prendere in vista della prossima stagione, soprattutto per quanto riguarda il mercato. Gran parte delle scelte della dirigenza, infatti, dipenderanno dalla posizione della squadra in Serie A e dalla possibilità di evitare una retrocessione in Serie B. La classifica attuale è fondamentale, poiché determinerà non solo il destino della squadra sul campo, ma anche il futuro di molti giocatori.
Giocatori in scadenza
Tra i temi più discussi in casa Monza ci sono sicuramente i giocatori in scadenza di contratto a giugno. Tra questi, alcuni nomi di spicco potrebbero trovarsi a dover affrontare un futuro incerto, in base alla permanenza della squadra nella massima serie. Il primo in lista è Danilo D’Ambrosio, difensore esperto che potrebbe essere un elemento chiave per il club anche nei prossimi anni, ma la sua permanenza dipenderà molto dalla categoria in cui il Monza si ritroverà .
Anche Stefano Sensi, che ha mostrato delle buone performance, si trova in una situazione delicata, con la sua permanenza a Monza ancora da confermare. Lo stesso vale per Luca Caldirola, che, nonostante la sua esperienza e solidità difensiva, potrebbe vedere il suo futuro in bilico a causa di una possibile retrocessione della squadra. A questi si aggiungono anche Pedro Pereira, difensore portoghese, e Roberto Gagliardini, centrocampista di qualità che però non ha ancora trovato una continuità ideale in questa stagione.
Le incognite del mercato: Vignato e Keita Balde
Non meno importanti sono le situazioni di Samuele Vignato e Keita Balde, ultimi arrivati in casa Monza. Il giovane Vignato, che ha avuto delle opportunità interessanti, potrebbe vedere il suo destino legato a quello della squadra, mentre Keita Balde, che ha fatto il suo ritorno in Italia, dovrà anch’esso aspettare di capire se il futuro in Serie A sarà possibile per lui, o se dovrà guardare altrove.
La necessità di stabilire un progetto di lungo periodo
La situazione del Monza è quindi piuttosto complessa, poiché la permanenza in Serie A potrebbe permettere alla società di pianificare con maggiore serenità la campagna acquisti estiva, ma una retrocessione in Serie B comporterebbe inevitabilmente un ripensamento su molti fronti. Alcuni dei giocatori più esperti potrebbero decidere di lasciare il club, in cerca di nuove sfide, mentre altri, magari più giovani, potrebbero essere ceduti per bilanciare i conti.
In questo scenario, diventa evidente che il mercato e le scelte future sono strettamente legati alla posizione finale in classifica e alla decisione su chi confermare e chi, invece, rivedere. Il Monza dovrà muoversi con attenzione, cercando di mantenere una rosa competitiva e, al contempo, bilanciando le proprie risorse in base all’obiettivo di permanenza nella massima serie.