INPS – Arriva l’assegno unico per le famiglie, ecco cosa è
Dal 1° gennaio 2021, se il Governo riuscirà a stanziare 7 miliardi di euro con la prossima Legge di Bilancio, è possibile che entri in vigore l’assegno universale per i figli. Ma, chi percepisce il Reddito di Cittadinanza potrà ricevere anche quest’altra agevolazione?
Qualora entrasse in vigore la misura in questione, gli assegni familiari e gli ANF, i bonus bebè e i bonus mamme domani cesseranno di essere elargiti.
Per ottenere l’assegno, è necessario che all’interno del nucleo familiare ci sia almeno un figlio a carico: più figli a carico ci sono, più l’importo del bonus sarà elevato. Anche le famiglie con figli disabili avranno diritto ad una somma maggiore.
La situazione economica influirà sull’attribuzione del bonus anche se il reddito massimo (al di sopra del quale i soldi non saranno erogati) non è stato ancora fissato. Rimangono ignote le modalità con cui le quote verranno assegnate.