Giugliano, il percorso in campionato è un crocevia: dilemma playout o playoff a fine stagione
Una continuità che sta trovando le sue certezze in questa stagione sportiva per il Giugliano calcio. La società campana occupa l’ottava posizione nel campionato di serie C girone C, probabilmente il raggruppamento più complicato da affrontare se guardiamo le realtà che militano in questo girone. Piazze come Catania e Benevento, solo per dirne alcune, ma la lista è lunghissima e comprende squadre con un passato storico di notevole importanza nelle maggiori leghe italiane.
LA STAGIONE È UN REBUS: PLAYOUT O PLAYOFF A FINE ANNATA?
Il percorso fin qui dei campani è caratterizzato da delle statistiche che possiamo evidenziare in grassetto e da tenere in considerazione, soprattutto in merito alla posizione in cui si trova, che potremmo definirla come un crocevia vero e proprio, contraddistinto da punti che li tengono in gioco sia per la zona playout che per la zona playoff. Attualmente la squadra guidata da Valerio Bertotto come detto precedentemente è collocata all’ottava posizione in classifica con 31 punti dopo aver collezionato: 21 partite, 9 vittorie, 8 sconfitte, 4 pareggi, 25 gol fatti e 27 gol subiti. Statistiche alla mano che ci riassumono una situazione avvolta dal mistero e da un rebus che accompagnerà capitan De Rosa e compagni fino al tramonto della stagione perché questi numeri sono il quadro di una squadra che sta lottando allo stesso tempo sia per i bassifondi della classifica, ma che rientra tra le prime dieci del campionato, sinonimo di qualificazione ai playoff. I campani condividono gli stessi punti del Catania, e la terza posizione dista 7 lunghezze. Mentre la zona playout dista di 10 punti, ma non sembra che questo rischio possa concretizzarsi in realtà nelle idee e tantomeno nelle ambizioni del club. La certezza è che questa squadra ha sbloccato un upgrade cospicuo e apprezzabile, riuscendo a replicare quello che di buono era stato fatto nella stagione passata, col raggiungimento della partecipazione ai playoff per la prima volta nella sua storia. Prioprio con il tecnico Valerio Bertotto si è aperto un nuovo ciclo lo scorso anno, quando è subentrato all’esonerato Raffaele Di Napoli. Un percorso fin qui encomiabile da parte sua e del suo staff che ha portato i frutti desiderati di una società sana e all’avanguardia.