Champions League, a Madrid sorride il Real: Atletico beffato ai calci di rigore
Champions League, a Madrid sorride il Real: Atletico beffato ai calci di rigore
Serata da cardiopalma quella andata in scena nella capitale spagnola, dove allo stadio Riyadh Air Metropolitano è andato in scena l’attesissimo ritorno degli ottavi di Champions League, che ha visto sfidarsi le due squadre della città, l’Atletico Madrid e il Real Madrid, di nuovo faccia a faccia, per un derby carico di tensioni e agonismo. Non è servito aspettare molto per le prime occasioni, quando dopo appena 40 secondi i padroni di casa si sono portati in vantaggio con il gol di Conor Gallagher, pareggiando il conto del punteggio totale dopo la sconfitta per 2-1 all’andata. Una rete questa che ha dato carica agli uomini di Simeone, vicini in più occasioni al raddoppio. Nel secondo tempo è le stella di Mbappé ad accendersi al minuto 69′ quando fuggendo via a Lenglet viene atterrato in area di rigore avversaria. Incaricato dal dischetto Vinicius Jr spreca però la ghiotta occasione di pareggiare, mandano il pallone alto, e rimandando il discorso della qualificazione ai calci di rigore, unica soluzione dopo 120′ minuti in cui le due squadre hanno dimostrato una vera e propria parità sul campo di gioco.
Real Madrid-Atletico Madrid, e quella maledizione per i calci di rigore
Come per la famosa finale di Milano nel 2016, è il Real Madrid a spuntarla dagli undici metri contro i rivali dell’Atletico, questa volta però anche grazie anche al VAR, che per la prima volta nella storia della Champions League, annulla con un check il rigore calciato da Julian Alvarez, per un doppio tocco sul pallone nel momento del tiro. Richiamo questo, che annulla il possibile pareggio per la squadra di Simeone, dando agli ospiti l’occasione di portarsi avanti nel conto della sfida. Dopo il successivo errore dal dischetto da parte di Llorente, che colpisce in pieno la traversa, è di nuovo Rudiger a regalare al Real Madrid il passaggio del turno, esattamente come lo scorso anno contro il Manchester City. La squadra di Carlo Ancelotti affronterà ai quarti di finale l’Arsenal.